La magia della Veneto Piping School e il fascino del gruppo di ballo Scotia Shores Danze Scozzesi e Irlandesi ci…
Il volume “Fervore Redentorista – Storia di una presenza missionaria a Corato dal 1700 ad oggi”, a cura di Marina…
Un incontro didattico “speciale” per valorizzare il patrimonio storico e culturale dell’Alta Murgia. L’Archeoclub d’Italia – Sede Locale di Corato…
Per alunni e genitori dell’I.C. Tattoli-De Gasperi, le date tra il 20 e il 22 dicembre sono stati giorni di…
Si è avviato alla conclusione il laboratorio di costruzione di strumenti sonori con oggetti di riciclo e materiali reperibili in…
Con un’ampia rassegna di iniziative e attività culturali, coerenti con gli obiettivi e le strategie di tutela e candidatura a…
Una giornata di studio, una mostra documentaria e un premio in memoria dell’Ing. Luigi Santarella. L’omaggio dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio…
PAMArch è l’acrostico di Parco dell’Alta Murgia-Archeologia. Si tratta di un progetto digitale ideato dall’archeologo Pierfrancesco Rescio e realizzato dall’Archeoclub…
“LA BELLEZZA NEL NOME DI MARIA” – Spoleto, 2-3-4 luglio 2023 Una tre giorni nel solco dello scambio culturale e artistico…
UN PARCO DELLA PREISTORIA a Corato. Un’ esperienza fra le più belle e accattivanti che consentirà di rivivere i numerosi…