In molti documenti storici di Corato, successivi all’anno 1000, troviamo molte leggi e consuetudini longobarde radicate nel popolo, spesso chiamate…
Nel centro storico di Corato, su di un’ampia strada denominata via Duomo si affaccia il prospetto principale della chiesa di…
Una ricerca multidisciplinare sulle indagini archeologiche e antropologiche condotte tra i mesi di ottobre e dicembre 2016, nell’ambito del progetto…
Con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, la manifestazione 2020…
Il grande fenomeno dell’architettura megalitica, nella preistoria europea, si sviluppò attraverso un lungo arco di tempo. Man mano che le…
La tutela e valorizzazione del patrimonio culturale comincia da una migliore conoscenza di ciò che esso rappresenta: dalla ricostruzione delle…
Al terzo appuntamento, la rubrica settimanale “Le storie nella Storia di Corato: studi, documenti, antichi e moderni, che raccontano il…
Come ben sappiamo le iniziative di quest’anno sociale continuano a subire, nei tempi e nei modi, il condizionamento dato dalla…
Riprendiamo, puntuali, la nostra rubrica settimanale “Le storie nella Storia di Corato”; studi, documenti, antichi e moderni, che raccontano il…
Un modo di ammirare il patrimonio culturale del proprio paese…. dalle proprie abitazioni. Anche in passato durante le epidemie, come…